In autunno e in inverno, le zuppe sono un’ottima scelta per la cena. Con l’aggiunta di diverse spezie, riscaldano piacevolmente il corpo, diventando un must in questo periodo dell’anno.
Ingredienti per 4 persone
- olio di cocco
- 1 cipolla piccola
- 2-3 spicchi d’aglio
- 1/2 cucchiaino di zenzero appena grattugiato
- 2 cucchiaini di curry
- ½ cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1/3 di cucchiaino di cumino macinato
- 1 patata dolce di medie dimensioni
- 1 cavolfiore
- 100g di lenticchie
- 2 pugni di spinaci giovani
- Sale dell’Himalaya
- pepe macinato
- un litro abbondante d’acqua
- brodo vegetale
Preparazione
Versa un cucchiaio di olio di cocco in una pentola capiente, dove farai soffriggere la cipolla a fuoco medio per tre minuti, facendo attenzione a non bruciarla. Quindi aggiungi l’aglio tritato finemente e rimescola. Dopo un minuto, aggiungi lo zenzero appena grattugiato, il curry, la cannella, il coriandolo e il cumino e un decilitro d’acqua. Fai rosolare per 2-3 minuti, quindi versa l’acqua rimanente, il brodo vegetale e aggiungi le patate dolci, tagliate a pezzi più piccoli. Cuoci per 5 minuti e poi aggiungi il cavolfiore lavato, lasciando cuocere per altri 10 minuti.
Cucina a parte le lenticchie. Prima di farlo, mettile a mollo in acqua calda per almeno un’ora. Durante la cottura, aggiungi alcune gocce di succo di limone e le foglie di alloro, regolando di sale verso fine cottura. Fai cuocere per circa 10 minuti. Quando le patate e il cavolfiore saranno pronti, aggiungi le lenticchie cotte, gli spinaci lavati e mescola. Aggiungi il sale, un po’ di pepe e togli dal fuoco.
La zuppa è pronta. Si adatta perfettamente con il pane di riso fatto in casa con semi.